Letteratura Italiana
dalle origini fino alla prima metà del XX secolo
La “LETTERATURA ITALIANA dalle origini fino alla prima metà del XX secolo” è il titolo di questo libro diviso in 13 capitoli. Ogni capitolo è diviso in due unità:
i. STORIA LETTERARIA: si descrive storicamente la letteratura italiana dalle sue origini fino alla prima metà del XX secolo; si riferiscono non solo le correnti letterarie ma anche l’espressione che dettero ai tempi in cui sviluppassero; si riferiscono anche, gli scrittori-rappresentanti di queste correnti e così il discente potrà conoscere il percorso della loro vita e nello stesso tempo la civiltà, i costumi, i settori sociale, economico, politico e culturale che formarono la figura d’Italia d’oggi.
ii. SCELTE LETTERARIE: il discente potrà conoscere il modo di scrivere dei letterati italiani dal 1200 e certamente la struttura della lingua italiana e i suoi cambiamenti nel corso degli anni. Avrà anche l’opportunità di leggere poesie, novelle, romanzi che si trovano nella lista dei componimenti più importanti della letteratura italiana.